Vai al contenuto
viadana rugby ramiro finco

Alimentazione Sportiva

L'alimentazione è importante per un atleta. Non puoi entrare in campo, che sia per un allenamento o una partita, se non sei ben alimentata
(Maurizia Cacciatori)

IL PRIMO PASSO PER LA PERFORMANCE

Usi il carburante giusto?

Se quando entri in campo ti senti svogliato, scarico, ti stanchi velocemente, dormi male e non ti svegli riposato, molto probabilmente la tua alimentazione non è adeguata alle tue necessità!

Già, perchè come dice R.J. Maughan, non esiste un’alimentazione in grado di trasformare un brocco in un campione, ma certamente esiste quella che trasforma un campione in un atleta mediocre.

Corri al riparo, inizia a curare la tua alimentazione, esattamente come curi gli allenamenti.

alimentazione motociclismo
viadana rugby ramiro finco

Indipendentemente dallo sport praticato, dal rugby al motociclismo, al tennis alla maratona, per raggiungere gli obiettivi fissati è necessario chiedersi cosa mangiare, quanto mangiare e quando mangiare per soddisfare le necessità.

Il primo obiettivo è quello di trovare uno schema alimentare adeguato ai ritmi di allenamento. Ciò permette di affrontare lo stress fisico fornendo tutto il necessario per massimizzare l’efficacia dell’allenamento e facilitare il recupero tra le sessioni.

Con un costante monitoraggio, la strategia va poi adattata alle situazioni particolari. I cambiamenti di carico od i cambiamenti di composizione corporea devono essere monitorati devono essere compensati per  mantenere lo stesso obiettivo.

 

Mangia da Sportivo

Il secondo obiettivo è quello di trovare lo stesso equilibrio tra alimentazione e prestazione sportiva anche nel corso della stagione agonistica. 

Lo scopo è quello di permettere all’atleta di arrivare alla gara nelle migliori condizioni possibili per raggiungere la miglior prestazione possibile ed estrinsecare il potenziale.

Questo è possibile solo con la giusta strategia prima, durante e dopo la competizione. Questo assume un valore determinante nel caso di gare ravvicinate (torneo, campionato, etc.).

Alimentazione sportiva

Percorso Alimentazione Sportiva

Sportivo Amatoriale

L’alimentazione sportiva per atleti amatoriali (competitivi e non competitivi) è di grande importanza.

Soddisfare le esigenze legate allo sport e conciliarle con tutte le altre esigenze (lavoro, famiglia, hobbies, etc.) è la vera sfida. 

Questo sia in termini di fabbisogno che di tempistica di assunzione dei pasti.

La giusta strategia alimentare ha grande impatto non solo sulla prestazione atletica ma anche sulla qualità della vita in generale.

Sportivo Professionista

Il professionista affronta allenamenti di elevato volume ed intensità oltre che gare molto spesso ravvicinate.

La corretta strategia alimentare permette di evitare cali di performance, scarsa concentrazione e recupero oltre che infortuni frequenti. 

Per raggiungere questo obiettivo l’alimentazione sportiva deve adattarsi ai ritmi di allenamento ed alle necessità delle varie fasi della stagione sportiva.

Per questo motivo nel caso di sportivi professionisti programmo l’intervento in termini di stagione agonistica.

 

Team Sportivi

Le stagioni agonistiche sono diventate sempre più intense e dense di impegni.

Se non c’è un monitoraggio costante della composizione corporea e dello stato di forma degli atleti e non si utilizzano queste informazioni per adattare la strategia alimentare e di integrazione, il rischio è quello di avere prestazioni altalenanti ed infortuni frequenti.

Ogni team sportivo ha esigenze e caratteristiche diverse pertanto è necessario costruire il servizio nutrizionale in base alle esigenze di ogni singola realtà.

Cosa Aspetti?! Inizia ora il tuo percorso di alimentazione sportiva

parlami delle tue necessità

Prenota un colloquio introduttivo gratuito online

apri la porta, inizia il viaggio

Prenota la prima visita di Alimentazione Sportiva

integrare i percorsi fra loro

Gli altri Percorsi Base

Il percorso Piano Nutrizionale può essere combinato con gli altri percorsi per migliorare l’efficacia dell’intervento e per rendere il percorso più piacevole ed efficace.

Piano Nutrizionale di cosa ho bisogno

Piano
Nutrizionale

Mindful Eating Short

Mindful
Eating

Mangiare consapevolemente

Alimentazione
Consapevole